m

Emiliano Allegrezza

  /  BLOG   /  Come prepararsi per il servizio fotografico prematrimoniale: outfit, location e idee

Il servizio fotografico prematrimoniale rappresenta una sessione di scatti molto particolare, l’occasione giusta per raccontare la vostra storia d’amore, per divertirvi e creare tantissimi ricordi prima del grande giorno.

Eppure, organizzarlo può sembrare un’impresa, con parecchi interrogativi pronti a palesarsi: quale location scegliere? Come vestirsi? Come posare senza sembrare impacciati? Non temete, abbiamo raccolto alcuni suggerimenti pratici per rendere il tutto un’esperienza piacevole, divertente e soprattutto senza stress eccessivo.

Definire la visione del servizio fotografico prematrimoniale

Prima di tutto, fermatevi un attimo e chiedetevi: che tipo di atmosfera volete trasmettere? Sognate qualcosa di romantico e fiabesco, oppure siete più da mood moderno e minimalista? Per aiutarvi, ecco alcune idee di stile:

  • Romantico: luce soffusa, tramonti, paesaggi naturali e giardini fioriti.
  • Elegante: location storiche, outfit raffinati e pose studiate.
  • Divertente e spensierato: colori vivaci, accessori giocosi, location insolite.
  • Avventuroso: montagne, spiagge selvagge, foreste rigogliose.

Sfogliate Instagram, TikTok e Pinterest per trarre ispirazione, oppure potreste pensare ad un luogo che ha un significato speciale per la vostra storia d’amore.

Un buon fotografo sarà in grado di aiutarvi a dare forma alla vostra idea, consigliandovi su inquadrature e scenari che valorizzano il vostro stile. Alcuni professionisti offrono anche pacchetti tematici, con allestimenti e accessori per personalizzare ancora di più l’esperienza.

La scelta della location: natura o città?

Il luogo in cui si svolgerà la giornata è fondamentale per definire il tono del servizio. Vediamo una serie di classiche opzioni:

  • Paesaggi naturali: foreste, spiagge, campi di lavanda e vigneti, solo per citarne alcuni possono garantire un’atmosfera rilassata e dai forti toni romantici.
  • Città e architettura: strade pittoresche, terrazze panoramiche e palazzi storici per uno stile più sofisticato.
  • Location con valore sentimentale: il luogo del primo appuntamento, o magari quello della proposta, potrebbero aggiungere un tocco personale e rendere la giornata ancora più speciale.

Se scegliete un luogo all’aperto, considerate le condizioni atmosferiche e la stagione. L’autunno offre colori caldi e avvolgenti, mentre la primavera regala scenari fioriti e luminosi. In città, potreste optare per un caffè dallo stile vintage o un angolo nascosto che richiami la vostra storia d’amore.

Verificate sempre se serve un permesso per scattare in determinate aree e tenete conto delle condizioni meteorologiche. Per evitare la folla, optate per le prime ore del mattino, oppure realizzate il servizio nei giorni infrasettimanali.

Outfit: coordinarsi senza esagerare

Scegliere cosa indossare è uno dei momenti più importanti, perché determinerà l’effetto generale del servizio. Ecco alcuni consigli:

Coordinatevi nei colori, ma senza esagerare. Tonalità neutre e pastello funzionano bene, evitate pertanto le stampe troppo vistose, vestitevi in modo confortevole e in linea con la location.

Portate un cambio d’abito per variare lo stile degli scatti.

Accessori come cappelli, sciarpe e fiori possono aggiungere dei dettagli interessanti.

Se desiderate un look sofisticato, optate per tessuti morbidi e fluidi, come chiffon e lino, che si muovano con voi durante gli scatti. Gli uomini potrebbero puntare su camicie leggere e giacche casual, ed evitare i colori troppo sgargianti che potrebbero distogliere l’attenzione dal volto.

Posare senza sentirsi impacciati

Non tutti si sentono a proprio agio davanti alla macchina fotografica. Il segreto? Essere naturali. Seguite questi consigli:

Scegliete un fotografo con cui vi sentite a vostro agio, capace di guidarvi senza rigidità.

Muovetevi! Camminate, ridete, giocate: le foto migliori spesso nascono dai momenti spontanei.

Se vi sentite impacciati, provate a concentrarvi sul vostro partner e dimenticate l’obiettivo.

Un trucco utile è quello di pensare al servizio come a un appuntamento speciale. Parlate, scherzate, raccontatevi qualche aneddoto divertente: così facendo, renderete le immagini più autentiche e meno posate. Se il fotografo ve lo consente, portate con voi un oggetto simbolico, come un libro che amate, oppure una coperta, in modo da allestire un picnic improvvisato.

Ultimi dettagli per un servizio senza stress

Ci siamo quasi, mancano solo le rifiniture finali per completare una giornata così delicata ed importante.

Vediamo gli ultimi dettagli per concludere in bellezza:

  • Trucco e capelli: curate il look senza stravolgere il vostro stile abituale. Se volete un make-up professionale, scegliete un truccatore esperto in look naturali.
  • Timing perfetto: la golden hour (alba o tramonto) offre una luce magica e calda, perfetta per degli scatti che profumeranno di romanticismo.
  • Divertitevi: il miglior ingrediente per delle foto perfette è la complicità. Non preoccupatevi troppo della perfezione, ma lasciatevi andare all’emozione del momento.

Infine, ricordate che il servizio fotografico prematrimoniale è un’opportunità per consolidare il vostro legame e per abituarvi all’obiettivo in vista del grande giorno. Con la giusta preparazione ed un pizzico di spontaneità, avrete scatti meravigliosi da custodire per sempre.

Post a Comment

Close
m

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Fusce neque purus, eleifend vel sollicitudin ut.

Instagram

@ My_wedding_day

Follow Us

Solene@qodeinteractive.com