m

Emiliano Allegrezza

  /  BLOG   /  Droni e fotografia di matrimonio: quando usarli per degli scatti meravigliosi

I matrimoni sono un concentrato di emozioni, dettagli, momenti irripetibili, e fotografarli è un’arte che richiede passione, competenza, e perché no, un tocco di tecnologia, per restare al passo con i tempi. Tra le  tecnologie più affascinanti degli ultimi anni ci sono i droni. Ma quando ha senso utilizzarli? E quali sono le accortezze per evitare che diventino più un fastidio che un valore aggiunto? Scopriamolo insieme.

Il fascino delle riprese dall’alto

C’è qualcosa di magico nello sguardo dall’alto. Un drone può catturare l’intera scenografia del matrimonio: gli sposi, gli invitati, la location immersa nel paesaggio circostante. Che sia un castello sulle colline toscane, una villa affacciata sul mare o un giardino segreto nel cuore della città, la prospettiva aerea regala un senso di ampiezza e bellezza che le riprese tradizionali non possono offrire.
Immagina lo scatto perfetto: gli sposi si stringono in un abbraccio mentre il drone si alza lentamente, rivelando un tramonto che incendia il cielo. Oppure una coreografia improvvisata degli invitati che forma un cuore attorno alla coppia. Ecco dove il drone fa la differenza.

Quando usarli (e quando no)

Siamo d’accordo nel sostenere che i droni siano un valido complemento alla fotografia di matrimonio, però dobbiamo tenere a mente che il loro utilizzo debba esser ponderato con attenzione, e che vi siano momenti e situazioni in cui sarebbe meglio evitare. Vediamo come comportarsi.

  • Durante i momenti chiave: l’arrivo degli sposi, il primo bacio, il lancio del bouquet… ripresi dall’alto, questi attimi si trasformeranno in vere e proprie scene da film.
  • Per le foto di gruppo: nessuno resterà fuori dall’inquadratura, e come risultato otterremo una composizione originale e dinamica.
  • Per valorizzare la location: se hai scelto un luogo di grande bellezza, l’impiego di un drone potrà esaltarlo al massimo.

No

  • Durante la cerimonia religiosa: il ronzio potrebbe spezzare l’atmosfera solenne. Meglio riservarlo ai momenti meno intimi.
  • Negli spazi chiusi: non tutti i droni sono adatti agli interni, ed un piccolo errore di manovra potrebbe trasformare il bouquet della sposa in un campo di battaglia.
  • Se il vento è troppo forte: il drone rischierebbe di diventare ingovernabile, diventando un potenziale pericolo, e la qualità delle immagini potrebbe risentirne.

Aspetti tecnici e burocrazia

Prima di far decollare un drone il giorno del matrimonio, dovremo conoscere le normative. In Italia, l’utilizzo dei droni è regolamentato dall’ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile). Non tutti i luoghi permettono il volo, specialmente nelle vicinanze di aeroporti o in aree urbane densamente popolate.

Per evitare qualsiasi tipo di problema, dovrete affidarvi ad un fotografo certificato, che conosca le regole e sappia come ottenere eventuali permessi. Meglio non scoprire all’ultimo minuto che il drone non può volare sopra la chiesa o che il parco della villa è in una zona a traffico aereo limitato.

Il giusto equilibrio tra innovazione e discrezione

Un buon fotografo sa quando è il momento di usare il drone e quando è meglio lasciarlo da parte. La tecnologia deve essere un supporto, non una distrazione. Troppo spesso si vedono video di matrimoni in cui l’attenzione si sposta più sui virtuosismi del drone che sulla storia d’amore degli sposi.
Un consiglio? Alternare le riprese aeree con immagini più intime e dettagli ravvicinati. Uno sguardo complice, una mano che stringe forte, il sorriso di una nonna che si commuove. Il vero segreto è l’equilibrio.

Un ricordo che vola nel tempo

I droni hanno cambiato il modo di raccontare i matrimoni, aggiungendo un tocco cinematografico e rendendo ancora più spettacolari i ricordi di quel giorno speciale. Se usati con intelligenza, possono trasformare un album fotografico in un vero capolavoro visivo.
Quindi sì, i droni sono una risorsa preziosa per immortalare il giorno più bello. Ma come per tutto, la chiave è usarli con sensibilità e buon gusto. Perché alla fine, più che la tecnologia, quello che conta davvero è la magia di un’emozione tangibile.

Close
m

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Fusce neque purus, eleifend vel sollicitudin ut.

Instagram

@ My_wedding_day

Follow Us

Solene@qodeinteractive.com